Qualche domanda per chi deve ancora iniziare!!!

Dedicato a chi si avvicina per la prima volta agli strumenti ad arco.
Avatar utente
Viandante
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:00
Località: Prov Roma
Contatta:

Qualche domanda per chi deve ancora iniziare!!!

Messaggio da Viandante »

Salve a tutti!!! :lol:
Mi sono appena iscritta a questo forum e trovo che sia fantastico!!! Vorrei chiedere consiglio a tutti voi....Ho diciassette anni, suono da due anni il pianoforte e mi sto appassionando al violino. Volevo chiedervi se secondo voi sono troppo grande per poter iniziare a suonare il violino, conosco persone che suonano da quando hanno 7 anni!!!
Un'altra domanda: visto che sono intenzionata ad iniziare, quale marca mi consigliate di comprare per iniziare? Possibilmente economici, poichè le mie tasche sono sembre bucate!!! :oops: (i miei non accetterebbero mai di aiutarmi a comprarne uno!!)
Grazie mille per l'attenzione!!! [/u]
<div>Sognare è un diritto, rendere i sogni realtà è un dovere...</div><br>
Avatar utente
RE_NER0
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 320
Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 0:00

Messaggio da RE_NER0 »

Io ho iniziato a 22 anni e suono un cinesino di 50 euro (messo a punto dal liutaio) :wink:
Credo che c'è una vita unica, che ho sentito così forte seduto sui contrafforti dell'himalaya. La vedevo dovunque e quella vita che circolava li era anche la mia. Così quando la vita di questo corpo finirà , continua la vita. Continua la vita..
Avatar utente
Viandante
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:00
Località: Prov Roma
Contatta:

Messaggio da Viandante »

Grazie del consiglio Re nero!!!
Ma è sicuro acquistare violini su internet? Voglio dire...in quanto a prezzo si risparmia parecchio, ma poi come si fa a capire se la qualità è buona? :?:
<div>Sognare è un diritto, rendere i sogni realtà è un dovere...</div><br>
Gaietta
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 6 luglio 2008, 0:00

Messaggio da Gaietta »

Per iniziare va bene un violino cinese...dopo due anni puoi anche acquistarne uno migliore ( tasche permettendo :lol: ).
Cmq non è mai troppo tardi per imparare !
In bocca al lupo :D
Avatar utente
cryp
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 451
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 0:00

Messaggio da cryp »

Non è mai troppo tardi!
Comunque sto notando che molta gente, dopo un po' di tempo di Pianoforte, inizia ad amare anche il violino...

Io stesso dopo un anno di Piano ho voluto iniziare pure Violino!!!
La musica è intorno a noi, non bisogna fare altro che ascoltarla.. (August Rush)
Avatar utente
RE_NER0
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 320
Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 0:00

Messaggio da RE_NER0 »

Viandante ha scritto:Grazie del consiglio Re nero!!!
Ma è sicuro acquistare violini su internet? Voglio dire...in quanto a prezzo si risparmia parecchio, ma poi come si fa a capire se la qualità è buona? :?:
La qualità non è ovviamente delle migliori ma sono ugualmente idonei per iniziare.

Calcola che con 50 euro a momenti non riesci neanche a prendere una muta decente (si vabbè, sto esagerando! :twisted: )
Credo che c'è una vita unica, che ho sentito così forte seduto sui contrafforti dell'himalaya. La vedevo dovunque e quella vita che circolava li era anche la mia. Così quando la vita di questo corpo finirà , continua la vita. Continua la vita..
Marko90
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 135
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 0:00
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Marko90 »

RE_NER0 ha scritto:
Viandante ha scritto:Grazie del consiglio Re nero!!!
Ma è sicuro acquistare violini su internet? Voglio dire...in quanto a prezzo si risparmia parecchio, ma poi come si fa a capire se la qualità è buona? :?:
La qualità non è ovviamente delle migliori ma sono ugualmente idonei per iniziare.

Calcola che con 50 euro a momenti non riesci neanche a prendere una muta decente (si vabbè, sto esagerando! :twisted: )
no non esageri fidati....una muta Pirastro OLIV arriva a sfiorare i 130 euro....(non scontata ovviamente).

CMq non preoccuparti...come gia detto e ribadisco anche io non è mai troppo tardi per iniziare...pe rmia esperienza personale non mi sento un ragazzo dotato...a 7 anni ho iniziato ma non ci ho capito e non mi osn impegnato seriamente finchè non son entrato in conservatorio 4 anni fa...da li ho iniziato ad impegnarmi seriamente!!! e i risultati non preoccuparti..cci vuole tanta dedizione e impegno ma poi quando arrivano son soddisfazioni!!!! :D
<div align="center"><strong><em>Passione...Anima...Amore per la Musica!!!!!</em></strong></div>
Avatar utente
Viandante
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:00
Località: Prov Roma
Contatta:

Messaggio da Viandante »

CMq non preoccuparti...come gia detto e ribadisco anche io non è mai troppo tardi per iniziare...pe rmia esperienza personale non mi sento un ragazzo dotato...a 7 anni ho iniziato ma non ci ho capito e non mi osn impegnato seriamente finchè non son entrato in conservatorio 4 anni fa...da li ho iniziato ad impegnarmi seriamente!!! e i risultati non preoccuparti..cci vuole tanta dedizione e impegno ma poi quando arrivano son soddisfazioni!!!! :D[/quote]



Caspita! io credevo che al conservatorio si potesse entrare solo da piccoli....io sapevo che c'era un massimo di quindici anni più o meno.....a che età sei hai iniziato il conservatorio? Se non sono troppo impicciona!!!
<div>Sognare è un diritto, rendere i sogni realtà è un dovere...</div><br>
Marko90
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 135
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 0:00
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Marko90 »

Viandante ha scritto:CMq non preoccuparti...come gia detto e ribadisco anche io non è mai troppo tardi per iniziare...pe rmia esperienza personale non mi sento un ragazzo dotato...a 7 anni ho iniziato ma non ci ho capito e non mi osn impegnato seriamente finchè non son entrato in conservatorio 4 anni fa...da li ho iniziato ad impegnarmi seriamente!!! e i risultati non preoccuparti..cci vuole tanta dedizione e impegno ma poi quando arrivano son soddisfazioni!!!! :D


Caspita! io credevo che al conservatorio si potesse entrare solo da piccoli....io sapevo che c'era un massimo di quindici anni più o meno.....a che età sei hai iniziato il conservatorio? Se non sono troppo impicciona!!![/quote]

Beh...ora ne ho 18.. in conservatorio quando son entrato ne avevo 14...il limite è 15 mi sembra...però da privatisti si puo sostenere tutti gli esami che si vogliono sempre in conservatorio!! Però non penso si possano frequentare i corsi...non preoccuparti siamo quio apposta!!! :D
<div align="center"><strong><em>Passione...Anima...Amore per la Musica!!!!!</em></strong></div>
Avatar utente
cryp
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 451
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 0:00

Messaggio da cryp »

Se c'è ancora il vecchio ordinamento al conservatorio si può entrare solo a 15 anni AL PRIMO ANNO...
quindi se ne hai di più studia bene da un maestro e poi prova l'ammissione agli anni successivi in base a quanti anni... tipo se nje hai + di 20 prova il V, altrimenti puoi entrare anche più in basso...


Se c'è il nuovo ordinamento col triennio sperimentale puoi entrare a qualsiasi età portando un esame d'ammissione che però è più o meno come l'ottavo, quindi basta prepararsi benissimo e si va!


Mi sono informato e io lo sto studiando così poi tento il V....

in bocca al lupo a tutti!
La musica è intorno a noi, non bisogna fare altro che ascoltarla.. (August Rush)
Marko90
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 135
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 0:00
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Marko90 »

cryp ha scritto:Se c'è ancora il vecchio ordinamento al conservatorio si può entrare solo a 15 anni AL PRIMO ANNO...
quindi se ne hai di più studia bene da un maestro e poi prova l'ammissione agli anni successivi in base a quanti anni... tipo se nje hai + di 20 prova il V, altrimenti puoi entrare anche più in basso...


Se c'è il nuovo ordinamento col triennio sperimentale puoi entrare a qualsiasi età portando un esame d'ammissione che però è più o meno come l'ottavo, quindi basta prepararsi benissimo e si va!


Mi sono informato e io lo sto studiando così poi tento il V....

in bocca al lupo a tutti!
sai cosa vuol dire spero portare un 8°!!!! Cioè non è un esamino cosi semplice come un passaggio o un ammissione...è un esame assai complesso!!! Cmq buona fortuna anche a te per il 5°... :D
<div align="center"><strong><em>Passione...Anima...Amore per la Musica!!!!!</em></strong></div>
Avatar utente
cryp
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 451
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 0:00

Messaggio da cryp »

si si posso solo lontanamente immaginarlo!
Considerando il quinto penso che l'ottavo sia un'esponenziale di difficoltà!!!!

però il bello è che non ci sono i ferrei limiti d'età... Cioè.. l'età conterà di meno (a pari punteggio si scelgono i più giovani)
quindi ci si può preparare con relativa calma... Relativa ovviamente perché dare un 8° a 98 anni non so... :roll:
La musica è intorno a noi, non bisogna fare altro che ascoltarla.. (August Rush)
Avatar utente
Viandante
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:00
Località: Prov Roma
Contatta:

Messaggio da Viandante »

8O Magari poter frequentare il conservatorio!!! Sarebbe bellissimo
!!!!! :o

Potete darmi un altro consiglio? Ho trovato un annuncio su internet:
Vilino roling's 4/4, realizzato a mano con legni pregiati, top in abete, fondo e fascia in acero, custodia rigida, arco, colofonia in dotazione, 4 tiracantini. Tutto a 39 euro!! 8O

Possibile? secondo voi è un buon affare??
Scusatemi per la mia grande ignoranza in meteria, ma volevo consultarvi prima di fare acquisti azzardati!!! :oops:
<div>Sognare è un diritto, rendere i sogni realtà è un dovere...</div><br>
Marko90
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 135
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 0:00
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Marko90 »

beh penso si tratti del classico violino di fabbrica da studio...il prezzo è ottimo...però come detto piu volte da Claudio Ebay è un terno al lotto...bisogna aver fortuna a volte...ed è secondo me un esperienza che fan tutti prima o poi..io per curiosita presi una volta un violino a 100 euro...semiliuteria dei primi del 900...con 400 euro di restauro è diventato un ottimo violino!!! (con dei grossi limiti ma molto piu di un cinese sicuramente).
<div align="center"><strong><em>Passione...Anima...Amore per la Musica!!!!!</em></strong></div>
Avatar utente
RE_NER0
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 320
Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 0:00

Messaggio da RE_NER0 »

si ma scusa non puoi prima provare a vedere se nei negozi di strumenti musicali della tua città li hanno? Calcola che su internet compri sempre sperando sulla fortuna ed inoltre devi mettere in conto anche le spese di spedizione.

Se in un negozio il violino costa 20 euro in + io ti consiglio di comprarlo li,almeno così hai la possibilità di valutarlo di persona.

Ah inoltre cercati un'insegnante! anche se di estate non è che sia proprio il massimo per iniziare...
Credo che c'è una vita unica, che ho sentito così forte seduto sui contrafforti dell'himalaya. La vedevo dovunque e quella vita che circolava li era anche la mia. Così quando la vita di questo corpo finirà , continua la vita. Continua la vita..
Rispondi