stephane grappelli

Suonare e costruire i violini
Rispondi
Peppe21
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 0:00
Località: salento
Contatta:

stephane grappelli

Messaggio da Peppe21 »

:D cerco spartiti del grande STEPHANE GRAPPELLI, qualcuno può indirizzarmi???
grazie
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12685
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Sugli spartiti non so aiutarti, ma un omaggio a Grappelli mi sembra d'obbligo.
andante con fuoco
Peppe21
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 0:00
Località: salento
Contatta:

Messaggio da Peppe21 »

per la verità non so nemmeno se esistano degli spartiti di grappelli...spero di si, ecco xchè mi serve aiuto...cmq come dici tu, un omaggio a Grappelli è d'obbligo!!!
Avatar utente
claudio
Liutaio
Liutaio
Messaggi: 12685
Iscritto il: sabato 15 maggio 2004, 0:00
Località: Tivoli
Contatta:

Messaggio da claudio »

Immagine
andante con fuoco
Avatar utente
Susanna
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 594
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2005, 0:00
Contatta:

Messaggio da Susanna »

Ho avuto la fortuna di ascoltare Grappelli dal vivo, a Londra, nel 1993. Ricordo un vecchietto sorridente che mi ha commosso dal primo momento in cui ha messo piede sul palco... Oltre alla bellezza del suono e alla straordinaria creatività, mi è rimasto impresso il suo atteggiamento nei confronti della musica: una grande umiltà e il sorriso negli occhi.
Avatar utente
marcello
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da marcello »

ciao,
i real books sono gli "spartiti" ufficiali :D usati da tutti i jazzisti.
Grande Stephane e grande Jango.....
Avatar utente
andrea69
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 811
Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2005, 0:00

Messaggio da andrea69 »

"ufficiali"...e illegali...
Avatar utente
marcello
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 15
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 0:00
Contatta:

Messaggio da marcello »

:D i miei li ho comprati :D
Avatar utente
clausci
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clausci »

Peppe21 ha scritto:per la verità non so nemmeno se esistano degli spartiti di grappelli...spero di si, ecco xchè mi serve aiuto...cmq come dici tu, un omaggio a Grappelli è d'obbligo!!!
che intendi per spartiti? esistono delle trascrizioni di alcuni dei suoi assoli , se ti interessa questo:
Matt Glaser ha scritto un libro con parecchi assoli a confronto di Grappelli Jean Luc Ponty e un altro non ricordo se Asmussen o Eddie South ...ed è
ordinabile su www.djangobooks.com, anche nel libro di Didier Lockwood ci sono molte trascrizioni fra le quali alcune di Stephane tra quello di Didier l altro ce l ho ed è un bel libro soprattutto se ti piace il jazz piu moderno...ad ogni modo consiglio (se non lo sai gia) di fare da solo il tutto, o di conoscere quantomeno bene quell assolo ascoltandolo piu volte prima di mettersi a leggerne uno gia fatto, fermo restando che per me trascriverselo da soli è meglio, si impara di piu.

Omaggi a Stephane Grappelli e a Django ,doverosi si intende.

Ma in campo violinistico per rimanere negli anni 30-40 in francia io farei i miei omaggi anche a Michel Warlop e Georges Effrosse.
Veramente due grandi del violino, scomparsi troppo presto.
Peppe21
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 0:00
Località: salento
Contatta:

Messaggio da Peppe21 »

il fatto è questo, io ODIO farmi le trascrizioni...
un pezzo mi piace memorizzarlo senza spartiti, e cmq userei questi tipo di spartiti come TESTI DIDATTICI, non imparare pari-pari il pezzo o i pezzi, ma per arricchire il mio "fraseggio" anche in campo jazz...quindi :roll: se non è Grappeli, ma è lockwood, vca bene lo stesso...tutto fa brodo... e sicuramente mi farò un giro su djangobooks...GRAZIE 1000 X L'AIUTO
CIAO
maurino21
Utente Attivo
Utente Attivo
Messaggi: 125
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da maurino21 »

ascolto con grande emozione il grande grappelli...ora mi sto godendo melody on the wind suonata con nigel kennedy...dire emozionante è poca cosa...mauro
Avatar utente
clausci
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 97
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 0:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clausci »

Peppe21 ha scritto:il fatto è questo, io ODIO farmi le trascrizioni...
un pezzo mi piace memorizzarlo senza spartiti, e cmq userei questi tipo di spartiti come TESTI DIDATTICI, non imparare pari-pari il pezzo o i pezzi, ma per arricchire il mio "fraseggio" anche in campo jazz...quindi :roll: se non è Grappeli, ma è lockwood, vca bene lo stesso...tutto fa brodo... e sicuramente mi farò un giro su djangobooks...GRAZIE 1000 X L'AIUTO
CIAO
prego Peppe, credo che tu cmnq abbia frainteso, se io parlo dell utilità delle trascrizioni è appunto come "testi didattici", soltanto che per come la vedo io se un solo lo leggi il testo si limita a quello che c è scritto (spesso nel jazz molto vagamente, soprattutto negli assoli veramente incisi per questo dicevo che bisognerebbe conoscerli da prima), se lo trascrivi il fraseggio, le note, il ritmo ...tutto cio ti entra di piu in testa.
per curiosare va benissimo uno spartito cmnq...ma se ti interessa il fraseggio in particolare io penso che lo trovi nei dischi e non negli spartiti, quindi ecco il perche trascrivere e cantare serve.

quindi ci tengo solo a precisare che il mio consiglio non era di imparare la poesia a memoria, cosa che la trascrizione di per se non implica affatto, ma una piu approfindita conoscenza del pezzo e del modo di suonare in questione la regala di sicuro ( lo so che è una cosa un po lunga all inizio.. ma arricchisce molto di piu della trascrizione fatta da altri).

cmnq per iniziare a curiosare djangobooks va piu che bene e insomma vedi anche gli assoli per chitarra te li puoi trasportare qualcosa su violino etc.

segnalo anche www.hotclub.co.uk che ha una sezione proprio dedicata a trascrizioni ini powertab o tebledit che sono software gratuiti, oltre a link con siti di ulteriori trascrizioni.

e inoltre http://emicad.altervista.org/ che ha oltre a una serie di griglie di tutti i pezzi gypsy jazz, anche delle ottime trascrizioni (per chitarra ma è uguale).

buon lavoro!
Peppe21
Frequentatore
Frequentatore
Messaggi: 122
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2007, 0:00
Località: salento
Contatta:

Messaggio da Peppe21 »

no, no, non ho frainteso, ho capito benissimo, anzi non vorrei che la mia risposta ti sia sembrata in qualche modo polemica!!! se è così mi dispiace, ma non era mia intenzione, anzi!
sono perfettamente daccordo con quello che scrivi, e solo che sono pigro e non mi va di scrivere...eppoi scrivo veramente male!!!
tutte le notizie che mi hai dato sono utilissime...e già mi sto divertendo un casino a improvvisare sui pezzi che ho di grappelli (che detto fra noi mi piace molto piu' di lockwood...xò sssssttt!!!)
grazie ancora e BUON ANNO...e colgo l'occasione x augurare buon anno a TUTTO IL FORUM!!!
violinobenny
Utente Esperto I
Utente Esperto I
Messaggi: 268
Iscritto il: venerdì 15 settembre 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da violinobenny »

ciao!
se non ricordo male esiste nei negozi di musica un libro su grappelli.. contenente credo gli assoli...
però purtroppo non ne ricordo i dati principali
"accadono cose che sono come domande. passa un minuto, oppure anni e poi la vita risponde"
Rispondi