Claudio Rampini terrà un incontro su Sacconi a Pisogne.

13 settembre 2010

Violino di F. S. Sacconi, 1928. (prop. Bissolotti)

Come preannunciato nel nostro FORUM il prossimo 19 Settembre 2010 alle ore 9.30 (Sala del Grano, Piazzetta Puda), nel contesto della 4° Edizione del Concorso di Liuteria di Pisogne, si svolgerà un incontro dedicato a Sacconi e all’attualità della sua opera “I Segreti di Stradivari”. La sede del concorso ci è parsa ideale per un incontro del genere, come molti di voi sapranno il libro di Sacconi non viene più ristampato ormai da molti anni e l’ultimo avvenimento ufficiale che lo ha riguardato è consistita in una mostra tenutasi a Cremona nel 1995, da allora un silenzio assordante sembra essere calato sulla figura di questo nostro grande liutaio. Molti liutai, me compreso, iniziarono la loro attività a partire da “I segreti di Stradivari”, molti ancora oggi sono alla ricerca del silicato di potassio per “inossare” il legno dei loro strumenti, senza sapere che molte cose sono cambiate dal 1973 ad oggi, epoca della prima edizione del libro, e che grazie ad esso la ricerca si è evoluta in più direzioni ed oggi molti “segreti” non sono più tali. Ovviamente rimane sempre l’imperativo che nessun segreto potrà mai sostituire il talento artistico di un buon liutaio, e che comunque il vero segreto è racchiuso nelle mani, sta all’artefice usarle nel modo migliore. Ma anche il talento più grande non può niente senza una seria ricerca artistica e scientifica che lo supporti, in questo incontro vedremo quindi cosa è successo dalla pubblicazione de “I segreti di Stradivari” fino ad oggi. L’invito è esteso a tutti, mi auguro che partecipiate numerosi, perchè se Sacconi e la sua opera non devono essere dimenticati dipende soprattutto da voi.

Programma Concorso di Pisogne 2010