21 giugno 2005
Nella serie dei concerti di “Musica sotto la Torre” dell’anno 2005, organizzata dall’Opera Primaziale Pisana, segnalo un pregevole concerto che si terrà il 30 Giugno: Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. Orchestra “Nova Harmonia”, Maria Costanza Nocentini soprano, Alessandro Carmignani controtenore.
Si potrebbe obiettare che il concerto di cui sopra non ha una rilevanza particolare per gli strumenti ad arco, invece c’è una bella sorpresa: il concerto è eseguito su strumenti originali, tra cui una preziosa viola attribuita ad Antonio Casini, anno 1661. Non tutti sanno che….
… Non tutti sanno che la viola contralto di Antonio Casini fu rinvenuta nei locali dell’Opera Primaziale Pisana nell’anno 1997, insieme ad un contrabbasso a tre corde databile entro la prima metà del ‘700. Il restauro di questi strumenti fu affidato al sottoscritto, sotto la direzione di Maria Giulia Burresi (Sopritentendenza Beni Artistici di Pisa), e del M° Giobatta Morassi (Liutaio in Cremona). Dopo due anni di lavori, i due strumenti sono stati riportati in condizioni di essere suonati e sono tuttora custoditi nei locali della Primaziale.
Qui di seguito il link che riporta le immagini dello strumento e alcune fasi del restauro: foto Viola Casini
Questa è la prima volta che la Viola Casini viene esposta e suonata in pubblico, quindi è una occasione preziosa per gli appassionati di poter vedere ed ascoltare uno strumento che a buon diritto occupa un posto dignitoso nella storia della liuteria classica italiana.
Spero, inoltre, che questo sia l’incipit perchè l’Opera Primaziale Pisana organizzi in un prossimo futuro un concerto ed una conferenza sul restauro espressamente dedicati ai due antichi strumenti.
Per ulteriori informazioni:
Segreteria organizzativa e biglietteria
Auditorium G. Toniolo
Piazza Arcivescovado – 56100 Pisa
tel. +390503872229/210 – fax +390503872245
www.opapisa.it
animamundi@opapisa.it