Conferenza-concerto alle ore 19,00 presso il Salone Monumentale della Biblioteca Casanatense di Roma, Via S.Ignazio 52. Ingresso libero.
Saranno presentate in prima pubblicazione assoluta con la casa editrice Erom, Edizioni Romana Musica, le Sei Sonate op. 3 M.S.133 di Niccolò Paganini, per chitarra e violino, finora inedite (da non identificarsi con le Sei Sonate pubblicate nel 1820 da Ricordi come op.3).
Con esse sarà presentata anche una nuova edizione della Sonata a Violino Solo M.S.6 con la revisione curata direttamente sui manoscritti autografi dal M° Francesco Taranto, per la chitarra, e dal M° Franco Scozzafava, per il violino, che si esibiranno con strumenti originali.
Relatori della Conferenza saranno la prof.ssa Maria Rosa Moretti, M° Giovanni Antonioni, il M° Francesco Taranto ed il dr. Fabio Massimo Bertolo.
Con l’occasione verranno esposti al pubblico i manoscritti custoditi dalla Biblioteca Casanatense, a cura della dr.ssa Anna Alberati, curatrice del “Fondo Paganini”, ed alcuni strumenti d’epoca esposti dei liutai Amenio Raponi, Claudio Ricca e del M° Giovanni Antonioni.
Questa manifestazione è la seconda di una serie di appuntamenti dedicati alle opere di Niccolò Paganini per chitarra e violino che vedono la revisione direttamente dei manoscritti autografi dell’Autore e la loro pubblicazione con la Casa Editrice Erom.
Nel prossimo incontro sarà presentata, tra l’altro, la prima pubblicazione assoluta dell’op.5, fino ad oggi considerata smarrita
Per informazioni:
347/8760109
http://www.erom.it – info@erom.it
http://www.casanatense.it
promozione.casanatense@biblioroma.sbn.it – tel. 06/6976031-06/69760334