I “Piombi” di Vivaldi con l’Orchestra Silete Venti! in esclusiva per Amiata Piano Festival

Foto: Carlo Bonazza

Lunghi applausi e standing ovation sabato scorso, 19 maggio, per il Concerto anteprima dell’Amiata Piano Festival che ha avuto come protagonista  “Silete Venti!”. 
L’orchestra barocca fondata e diretta da Simone Toni non ha smentito la critica musicale che l’ha definita rivoluzionaria per il modo rigoroso ma nel contempo appassionato con cui suona e compie studi sulla musica e la vita di Antonio Vivaldi. 
Al pubblico del Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano, Grosseto) l’orchestra ha presentato un’esclusiva: ha suonato il “Nisi Dominus” di Antonio Vivaldi – un brano celebre  peraltro inserito nella colonna sonora dell’ultimo film di James Bond – rispettando per la prima volta e in modo scrupoloso una particolare indicazione esecutiva del “Prete rosso”.
Dopo approfondite ricerche sui manoscritti, Simone Toni ha scoperto e fatto ricostruire dei dispositivi speciali da applicare ai violini. 
Difatti, Vivaldi sulla partitura scrive precisando: “con i piombi”, un accorgimento che riproduce una singolare vibrazione sonora di grande suggestione e dai possibili significati alchemici. 
Per la prima volta dopo tre secoli, è stato possibile apprezzare una riproduzione vicina all’originale grazie anche alle eccezionali qualità del Forum Bertarelli, un gioiello di acustica inaugurato nel 2015 per ospitare proprio l’Amiata Piano Festival.
Standing ovation anche per il soprano Raffaella Milanesi e per gli altri brani vivaldiani in programma: le Sinfonie per archi “Il Coro delle Muse” e “Al Santo Sepolcro”, lo “Stabat Mater”, il Concerto per viola d’amore RV 394 e, come bis,  What power art thou di Henry Purcell.

Il festival riprenderà l’ultimo weekend di giugno e proseguirà sino a dicembre con musica sinfonica, da camera, jazz e tango, e degustazioni di vini sullo sfondo naturalistico della Maremma grossetana.
I prossimi concerti: Baccus (28/29/30 giugno e 1 luglio), Euterpe (26/28 luglio), Dionisus (30/31 agosto, 1/2 settembre), Concerti di Natale (8/9dicembre).

Info: www.amiatapianofestival.com – Tel. + 39 339 4420336

Grazia Rondini    http://www.lachiavediviolino.net